Trasforma il tuo smartphone in uno studio fotografico e di produzione video con il nostro corso pratico e accessibile. Imparerai a sfruttare al massimo la fotocamera che hai già in tasca per creare immagini e video di qualità professionale per la tua attività o i tuoi social media. Durante il percorso, scoprirai i segreti dell’illuminazione naturale, le tecniche di inquadratura, i trucchi per fotografare prodotti in modo accattivante e le basi dell’editing digitale. Senza costose attrezzature o software complicati, ma con metodi semplici e alla portata di tutti. Al termine del corso, avrai acquisito le competenze per realizzare contenuti visivi di qualità utilizzando solo il tuo smartphone e alcune risorse gratuite, dando un aspetto professionale alla comunicazione della tua attività.
In questo corso pratico, acquisirai le competenze fondamentali per scattare foto e registrare video di qualità utilizzando semplicemente il tuo smartphone. Imparerai i principi base della composizione fotografica, come sfruttare la luce naturale e come creare semplici set fotografici casalinghi per i tuoi prodotti. Scoprirai come registrare video stabili, con audio chiaro e una buona illuminazione, senza bisogno di attrezzature costose. Ti guideremo nell’uso di CapCut e altre app gratuite per l’editing di base, permettendoti di migliorare le tue immagini, creare semplici montaggi video, aggiungere testi e transizioni. Imparerai anche alcuni trucchi per ottimizzare i tuoi contenuti visivi per i social media, adattandoli ai vari formati e piattaforme. Alla fine del corso, sarai in grado di produrre autonomamente foto e video di qualità per la tua comunicazione personale o aziendale, superando i limiti tecnici con creatività e ingegnosità.
Durante questo corso pratico, realizzerai una mini-raccolta di contenuti visivi utilizzando solo il tuo smartphone. Giorno dopo giorno, metterai in pratica le tecniche apprese per creare foto e video sempre migliori. Il progetto includerà: fotografie di prodotti o servizi con illuminazione e composizione curate, un breve video di presentazione della durata di 30-60 secondi, e la loro ottimizzazione attraverso semplici tecniche di editing. Ti guideremo passo dopo passo nella realizzazione di questi contenuti, partendo dalle basi fino ad arrivare a risultati sorprendentemente professionali. Potrai utilizzare immediatamente questi materiali per i tuoi social media, il tuo sito web o altri canali di comunicazione, dando un aspetto più curato e professionale alla tua presenza online.
Questo corso è ideale per piccoli imprenditori, artigiani, professionisti, gestori di piccole attività commerciali e chiunque desideri migliorare la qualità delle proprie foto e video senza investire in attrezzature costose o in servizi professionali esterni. Se sei frustrato dalla qualità mediocre delle tue attuali immagini sui social media, se desideri presentare i tuoi prodotti o servizi in modo più attraente, o se vuoi semplicemente imparare a sfruttare meglio la tecnologia che hai già a disposizione, questo corso fa al caso tuo. È particolarmente adatto a chi non ha conoscenze tecniche di fotografia o videomaking: l’approccio è stato progettato per essere accessibile a tutti, con soluzioni pratiche e immediate da applicare fin da subito.
Per partecipare al corso è necessario possedere uno smartphone con una buona fotocamera (preferibilmente un modello degli ultimi 3-4 anni) o, in alternativa, una fotocamera digitale di base. Consigliamo in particolare iPhone o smartphone Android di fascia media/alta per ottenere i migliori risultati, ma il corso è adattabile a qualsiasi dispositivo. È utile portare anche un caricabatterie e, se possibile, un supporto semplice per smartphone (un piccolo treppiede economico o un supporto da tavolo). Prima del corso, ti suggeriamo di scaricare l’app gratuita CapCut per l’editing. Non sono necessarie competenze tecniche specifiche o attrezzature professionali: il corso è progettato appositamente per utilizzare al meglio ciò che già possiedi e risorse gratuite o economiche facilmente reperibili.
Nota: Il programma delle lezioni potrebbe essere adattato in base alle esigenze specifiche del gruppo e al livello di familiarità con gli strumenti digitali.
Sessione 1: Fotografia con lo smartphone
Sessione 2: Videomaking con lo smartphone
Sessione 3: Editing di base