Formazione digitale.
BASICs, Imprenditorialità

One-page Business Plan (BASIC)

Trasforma la tua idea imprenditoriale in un piano d’azione concreto con il nostro corso di Business Planning. Imparerai ad utilizzare metodologie visive efficaci come il Business Model Canvas per dare struttura al tuo progetto, analizzare il tuo mercato e definire con chiarezza il percorso da seguire. Che tu stia lanciando una startup o guidando un’azienda già esistente, acquisirai strumenti pratici per visualizzare obiettivi, strategie e metriche chiave in un unico documento di facile consultazione. Alla fine del corso, avrai creato il tuo piano d’azione annuale su una singola pagina: una roadmap strategica da tenere sempre sotto gli occhi per mantenere il focus sulle priorità che fanno crescere la tua attività.

Cosa imparerai

In questo corso pratico, padroneggerai l’arte di trasformare idee e intuizioni in piani strutturati e azioni concrete. Imparerai ad utilizzare il Business Model Canvas e altri strumenti visivi per mappare tutti gli elementi chiave della tua attività: dalla proposta di valore ai segmenti di clientela, dai flussi di ricavi alla struttura dei costi. Scoprirai come analizzare i punti di forza e le debolezze del tuo business, identificare opportunità strategiche e stabilire priorità realizzabili. Il culmine del percorso sarà la creazione del tuo “One-Page Business Plan” personalizzato: un documento visivamente efficace che sintetizza la strategia annuale della tua azienda, con obiettivi, azioni chiave, tempistiche e indicatori di successo. Alla fine del corso, non solo avrai un piano concreto da appendere nel tuo ufficio, ma saprai anche come aggiornarlo e utilizzarlo come bussola per le tue decisioni quotidiane.

Qual è il progetto del corso

Durante il workshop, svilupperai progressivamente il tuo piano d’azione annuale su una singola pagina. Partendo dall’analisi del tuo business attuale o della tua idea imprenditoriale tramite la metodologia Canvas, arriverai a creare un documento visivo che sintetizza efficacemente la tua strategia. Il progetto finale sarà completamente personalizzato sulla tua attività e includerà: la definizione della tua proposta di valore, l’identificazione del target ideale, gli obiettivi SMART per i prossimi 12 mesi, le azioni chiave per raggiungerli, le risorse necessarie, le tempistiche di realizzazione e le metriche per misurare il successo. Questo strumento diventerà la tua “bussola imprenditoriale” quotidiana, un supporto visivo da consultare per mantenere il focus e prendere decisioni allineate con i tuoi obiettivi strategici.

A chi è rivolto

Questo corso è ideale per piccoli imprenditori, professionisti autonomi, startup e titolari di attività già avviate che desiderano dare struttura e direzione chiara ai loro progetti. Se ti senti sopraffatto dalle troppe idee e non sai da dove iniziare, se il tuo business ha bisogno di una direzione più precisa, o se vuoi massimizzare l’efficacia delle tue risorse limitate, questo corso ti fornirà gli strumenti necessari. È particolarmente adatto a chi vuole passare dalla gestione “a vista” a un approccio più strategico, senza perdersi in piani complicati e poco pratici. Non sono richieste competenze di business avanzate: la metodologia è accessibile anche a chi è alle prime armi con la pianificazione aziendale.

Requisiti e materiale

Non sono necessarie competenze specifiche di business planning o marketing per partecipare. È utile portare con sé un computer portatile per lavorare sugli schemi digitali che forniremo, ma è possibile seguire il corso anche con la sola carta e penna. Ti consigliamo di preparare in anticipo informazioni sulla tua attività attuale (dati di vendita, tipologie di clienti, costi, etc.) o sulla tua idea imprenditoriale, per rendere l’esperienza più efficace.

Forniremo tutto il materiale didattico necessario, inclusi schemi digitali e cartacei del Business Model Canvas e del One-Page Business Plan, oltre a risorse aggiuntive consultabili dopo il corso.

Nota: Il programma delle lezioni potrebbe essere adattato in base alle esigenze specifiche del gruppo e al livello di familiarità con gli strumenti digitali.

Sessione 1: Fondamenti e Business Model Canvas

  • Introduzione ai framework visivi per la pianificazione aziendale
  • Il Business Model Canvas: struttura e logica
  • Esplorazione dei 9 blocchi del canvas: clienti, valore, canali, relazioni, ricavi, risorse, attività, partner, costi
  • Esercitazione guidata: compilazione del canvas per il proprio business
  • Revisione e feedback iniziale sui canvas sviluppati
  • Identificazione dei punti critici e delle aree di miglioramento

Sessione 2: Analisi approfondita e definizione degli obiettivi

  • Value Proposition Canvas: allineare l’offerta alle esigenze dei clienti
  • Esercitazione pratica sul Value Proposition Canvas
  • Analisi SWOT: identificare punti di forza, debolezze, opportunità e minacce
  • Benchmarking: analisi della concorrenza e posizionamento
  • Definizione della vision e mission aziendale
  • Metodologia SMART per definire obiettivi efficaci
  • Workshop: definizione degli obiettivi strategici per il proprio business

Sessione 3: One-Page Business Plan e implementazione

  • One-Page Business Plan: struttura e componenti essenziali
  • Tradurre gli obiettivi in azioni concrete con tempistiche
  • Identificazione delle risorse necessarie e dei potenziali ostacoli
  • Definizione delle metriche di successo (KPI)
  • Workshop pratico: creazione del piano annuale personalizzato
  • Strategie per mantenere il piano “vivo” e adattarlo ai cambiamenti
  • Presentazione dei piani individuali e feedback costruttivo
  • Piano d’azione post-corso: come implementare e monitorare il piano

Tab Content

This is a basic text element.
clock
Durata
3
users
Partecipanti
8
trending-up
Livello
principiante
calendar
Daata
12/04/2025

Formazione Digitale.

Corsi di formazione digitale per gli imprenditori ticinesi
Una piattaforma
butik.
© 2025 butik. All rights reserved.
[fluentform type="conversational" id="26"]
Sito internet - Hobby
x