Formazione digitale.
BASICs, Genitori, Social Media

Introduzione ai Social Media (BASIC)

Scopri il variegato mondo dei social media con un corso introduttivo che ti guida attraverso le principali piattaforme digitali di oggi. Esploreremo insieme le caratteristiche distintive di ogni social, analizzando in tempo reale i contenuti che vi circolano, il pubblico che li frequenta e le dinamiche di comunicazione che li governano. Questo corso offre un’infarinatura completa tanto per piccoli imprenditori che vogliono comprendere le potenzialità promozionali dei vari social, quanto per genitori desiderosi di conoscere gli ambienti digitali frequentati dai propri figli. Imparerai a riconoscere le peculiarità di ogni piattaforma e a identificare quali sono più rilevanti per i tuoi specifici interessi. Un’immersione guidata per orientarti con sicurezza nella giungla dei social media contemporanei.

Cosa imparerai

In questo corso pratico, acquisirai una comprensione generale del panorama dei social media attuali. Imparerai a distinguere le caratteristiche peculiari di piattaforme come Instagram, TikTok, Facebook, LinkedIn, Whatsapp e altre emergenti, comprendendo le diverse tipologie di contenuti che vi circolano, i diversi pubblici che le frequentano e i loro linguaggi specifici. Attraverso sessioni di navigazione guidata, osserveremo in tempo reale come si presentano i feed su ogni piattaforma, analizzando esempi concreti di contenuti tipici. Scoprirai come identificare i social più adatti ai tuoi interessi personali o professionali, riconoscendo le differenze di formato, pubblico e stile comunicativo. Alla fine del corso, avrai una mappa chiara del panorama social e sarai in grado di muoverti con maggiore consapevolezza nel mondo digitale, sia come semplice osservatore che come potenziale creatore di contenuti.

Qual è il progetto del corso

Durante questo workshop interattivo, svilupperai una “mappa personale” dei social media rilevanti per i tuoi specifici interessi. Partendo da un’esplorazione guidata di ciascuna piattaforma, costruirai progressivamente un documento personalizzato che includerà: analisi dei social più pertinenti per te, identificazione del pubblico presente su ciascuna piattaforma e tipologie di contenuti predominanti.

Per gli imprenditori, questa mappatura evidenzierà dove si trova il loro potenziale pubblico e quali tipi di contenuti vengono maggiormente apprezzati. Per i genitori, la mappa offrirà una panoramica chiara degli ambienti digitali frequentati dai giovani e dei contenuti a cui sono esposti.

Questo strumento di orientamento ti permetterà di muoverti con maggiore consapevolezza nel panorama social, preparandoti per eventuali corsi più specifici sul calendario editoriale o sul parental control.

A chi è rivolto

Questo corso è pensato per due principali categorie di persone. Da un lato, piccoli imprenditori, artigiani, professionisti e titolari di attività commerciali che desiderano ottenere una panoramica iniziale sui social media prima di investire tempo e risorse in strategie specifiche. Dall’altro, genitori, educatori e tutori che vogliono acquisire una conoscenza di base sul mondo digitale frequentato dai giovani. Il corso è ideale per chi si sente sopraffatto dalla molteplicità di piattaforme esistenti, per chi ha poca o nessuna esperienza con i social media, o per chi semplicemente desidera orientarsi meglio in un panorama digitale in continua evoluzione. Non sono richieste competenze tecniche particolari: il corso è progettato per essere accessibile anche a chi non ha mai utilizzato i social media.

Requisiti e materiale

Non sono necessarie competenze tecniche specifiche per partecipare. È richiesto di portare un dispositivo digitale personale (smartphone, tablet o laptop) con accesso a internet o connessione wifi. È utile avere già un indirizzo email per poter eventualmente creare accessi ai vari social media; in alternativa, forniremo noi un’email temporanea per permettere l’esplorazione guidata delle piattaforme durante il corso.

Non è necessario avere già profili attivi sui social media, in quanto il corso è pensato proprio per chi desidera una prima introduzione a questo mondo. Forniremo schede comparative tra le diverse piattaforme e materiale informativo che potrà essere consultato anche dopo la conclusione del corso.

Nota: Il programma delle lezioni potrebbe essere adattato in base alle esigenze specifiche del gruppo e al livello di familiarità con gli strumenti digitali.

Sessione 1: Le piattaforme social più diffuse

  • Introduzione al mondo dei social media: evoluzione e panoramica generale
  • Facebook: demografia, funzionalità, tipi di contenuti e navigazione guidata
  • Instagram: feed, stories, reels e analisi dei contenuti tipici
  • TikTok: comprensione della piattaforma e dei suoi trend caratteristici
  • Confronto tra piattaforme: pubblici, contenuti e stili comunicativi
  • Primi passi nella creazione della mappatura personale dei social
  • Esercitazione pratica: navigazione guidata e analisi dei contenuti

Sessione 2: Piattaforme specializzate e mappatura personale

  • LinkedIn: il social professionale per il networking aziendale
  • YouTube: panoramica della piattaforma video per eccellenza
  • Pinterest, Twitter e altre piattaforme emergenti: caratteristiche e pubblico
  • Le “culture” implicite di ogni social: cosa è appropriato e cosa no
  • Privacy e considerazioni di sicurezza di base per ciascuna piattaforma
  • Workshop guidato: completamento della mappatura personale dei social
  • Discussione di gruppo e confronto delle diverse mappature
  • Risorse per approfondimenti futuri e presentazione dei corsi specifici disponibili

Tab Content

This is a basic text element.
clock
Durata
3
users
Partecipanti
8
trending-up
Livello
principiante
calendar
Daata
12/04/2025

Formazione Digitale.

Corsi di formazione digitale per gli imprenditori ticinesi
Una piattaforma
butik.
© 2025 butik. All rights reserved.
[fluentform type="conversational" id="26"]
Sito internet - Hobby
x